La terapia mista nella cura delle dipendenze

Da anni, applichiamo una modalità di intervento psicologico mista (“blended”) ovvero sia dal vivo che on line.

è estremamente flessibile
facilita la realizzazione di un percorso di cura personalizzato
consente l’accesso coordinato ad un Equipe Multidisciplinare di specialisti
garantisce una continuità relazionale con il proprio ambiente

Il nostro percorso terapeutico si svolge in 3 fasi.

L’incontro conoscitivo è un momento essenziale per avviare un trattamento. Durante questo incontro un nostro professionista valuterà insieme a te la possibilità di avviare un percorso di cura. In totale trasparenza, dedichiamo mezz’ora all’ascolto e alla condivisione di informazioni utili per le fasi successive.

L’incontro conoscitivo è un momento essenziale per avviare un trattamento. Durante questo incontro un nostro professionista valuterà insieme a te la possibilità di avviare un percorso di cura. In totale trasparenza, dedichiamo mezz’ora all’ascolto e alla condivisione di informazioni utili per le fasi successive.

Questa fase è articolata in 3 colloqui con 3 specialisti della nostra equipe: psicoterapeuta, psichiatra, TERP. Al termine dei tre colloqui, verrà fissato un incontro di restituzione, durante il quale ritroverai i 3 professionisti insieme al Supervisore dell’Equipe IEuD che ti restituiranno i punti salienti emersi, insieme alla diagnosi e alla proposta trattamentale, a cui potrai aderire o meno, in base a quanto ti riconoscerai e concorderai nell’inquadramento clinico della situazione.

Questa fase è articolata in 3 colloqui con 3 specialisti della nostra equipe: psicoterapeuta, psichiatra, TERP. Al termine dei tre colloqui, verrà fissato un incontro di restituzione, durante il quale ritroverai i 3 professionisti insieme al Supervisore dell’Equipe IEuD che ti restituiranno i punti salienti emersi, insieme alla diagnosi e alla proposta trattamentale, a cui potrai aderire o meno, in base a quanto ti riconoscerai e concorderai nell’inquadramento clinico della situazione.

La terapia personalizzata può comprendere colloqui psicologici, psicoterapia, trattamenti farmacologici, sedute di TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica) per gestire il craving, e se necessario, il ricovero in clinica privata, sempre dotata di TMS. Un professionista dell’Equipe assume il ruolo di care manager, con la responsabilità di assisterti in tutto il percorso terapeutico.

La terapia personalizzata può comprendere colloqui psicologici, psicoterapia, trattamenti farmacologici, sedute di TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica) per gestire il craving, e se necessario, il ricovero in clinica privata, sempre dotata di TMS. Un professionista dell’Equipe assume il ruolo di care manager, con la responsabilità di assisterti in tutto il percorso terapeutico.

Un’Equipe Multidisciplinare al tuo fianco

Siamo all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni digitali capaci di facilitare il rapporto fra il paziente e i nostri professionisti (psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, terp, farmacologi ecc..) senza smarrire mai la loro identità professionale.

Siamo all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni digitali capaci di facilitare il rapporto fra il paziente e i nostri professionisti (psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, terp, farmacologi ecc..) senza smarrire mai la loro identità professionale.

Cristina Galassi
Coordinatrice clinica dell’equipe professionale
Raffaele Lovaste
Presidente del Comitato Scientifico
Dicono di noi

Caro Dott. Lovaste le parole non basteranno mai a ringraziarla abbastanza.
Ormai ero rassegnata a vivere il resto della mia vita dipendente dal farmaco di cui ero schiava e invece grazie a voi sono rinata.

Maria - 37 anniDipendenza da Farmaci

Grazie per preoccuparvi ancora di sapere come sto anche dopo un anno. Adesso vivo una nuova vita, non ho più toccato uno goccia di alcol da quella maledetta sera in cui sono arrivato a pezzi da voi e ho addirittura una compagna. Grazie per avermi supportato e sopportato!

Carlo - 51 anniDipendenza da Alcol

Vi scrivo solo per condividere un grande traguardo che ho raggiunto grazie a voi… mia moglie e i miei figli sono tornati a vivere con me. Quando questa pandemia finirà, voglio tornare a trovarvi per abbracciarvi tutti uno ad uno e ringraziarvi di persona non solo con questa mail.

Andrea - 44 anniDipendenza da Cocaina

Fumo molto meno, ancora non rinuncio a fumare in alcune situazioni ma dicicamo, più per relax. Ho smesso di fumare al mattino e riesco anche a trascorrere 3 o 4 giorni senza toccare erba. Adesso voglio fare quel passo in più e staccarmi completamente.

Filippo - 27 anniDipendenza da Cannabinoidi